Presa in carico dei Pazienti cronici (Hospice)

Centro Servizi Salute

Associazione temporanea di scopo

 

Telefono punto informazioni: 030 9930695

Nel nuovo modello di presa in carico, il cittadino individua il “soggetto gestore” al quale affidare la cura della propria patologia cronica, l’organizzazione e la gestione del relativo percorso terapeutico. Il medico gestore garantisce il coordinamento e l’integrazione tra i differenti livelli di cura e i vari attori del Sistema Sanitario e Sociosanitario Lombardo (Medici di Medicina Generale/Pediatri di Libera Scelta, Medici Specialisti, Strutture Sanitarie e Sociosanitarie pubbliche e private, Farmacie, Infermieri, ecc.).

Nell’organizzazione di visite ed esami, il gestore dispone di una articolata filiera di strutture idonee ad erogare le prestazioni previste dal percorso di cura specifico di ciascun paziente.

Svolgono funzione di Gestore i soggetti risultati idonei a seguito di valutazione da parte delle Agenzie di Tutela della Salute e nello specifico:

– Medici di Medicina Generale/Pediatri di Libera Scelta appartenenti ad aggregazioni funzionali (ad es. le Cooperative);

– Strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private accreditate. Ad ogni paziente è assegnato un “Clinical Manager”, cioè un medico che per lui redige e sottoscrive il Piano di Assistenza Individuale (PAI).

In collaborazione con un soggetto gestore, un Medico di Medicina Generale/Pediatra di Libera Scelta risultato idoneo – anche se non in aggregazione – può svolgere ruolo di co-gestore e accompagnare il paziente nel percorso di cura.

Il paziente ufficializza la scelta del proprio medico gestore, dichiarando la sua formale adesione al nuovo percorso di accompagnamento e stringendo un Patto di Cura, di durata annuale non tacitamente rinnovato. In seguito il medico programma annualmente, insieme al paziente, tutti gli interventi sanitari e sociosanitari (Piano Assistenziale Individuale) necessari per un miglior controllo della sua patologia, garantendo così cure più appropriate, controlli puntuali e periodici.

La Cooperativa Il Gabbiano è membro dell’associazione Temporanea di scopo “Centro Servizi Salute” a cui aderiscono enti del servizio socio sanitario capillarmente distribuiti sul territorio di Brescia città e provincia.

Ciò garantisce prossimità al cittadino e una rete diffusa di strutture che in modo integrato possono garantire al cittadino un’ampia filiera di servizi per il tramite delle strutture partecipanti al nuovo modello di presa in carico del paziente.

Per maggiori informazioni è consultabile il sito di Regione Lombardia al seguente link

Informazioni

Contattaci per avere informazioni sulle nostre strutture e sugli eventi

  • Una cosa è impossibile fino a quando…
    arriva uno che non lo sa e la fa.
    - Albert Einstein
 

NEWS

 

BPER Banca

Il Gabbiano ha stipulato un accordo con BPER Banca che prevede un pacchetto di promozioni riservate:✅ Conto BPER OnDemand: un conto [...]

Ghedi per l’Autismo: un pomeriggio di sensibilizzazione e inclusione

Mercoledì 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, si terrà l’evento “Ghedi per l’Autismo”, [...]

16:21. È il tempo per… continuare!

Un percorso di inclusione sociale e lavorativa. Giovedì 13 marzo 2025, dalle ore 17:00 alle 19:00, presso Villa Badia a Leno (via G. Marconi n. [...]

Servizio Civile Universale: candidature aperte!

Un’occasione di formazione e crescita professionale per i/le giovani tra i 18 e i 28 anni. La Cooperativa “Il Gabbiano” [...]
 

Your browser is out of date. It has security vulnerabilities and may not display all features on this site and other sites.

Please update your browser using one of modern browsers (Google Chrome, Opera, Firefox, IE 10).

X
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: