Lo scopo del Modello di organizzazione, gestione e controllo adottato da ILGABBIANO è la costruzione di un sistema strutturato ed organico di controlli volto a prevenire i reati di cui al D.Lgs. 231/2001.

Il Modello si applica a:

  • soci;
  • amministratori e sindaci (se presenti);
  • dipendenti;
  • fornitori e consulenti;
  • chiunque altro instauri, a qualsiasi titolo, un rapporto di collaborazione con ILGABBIANO.

La società vigila sull’osservanza delle disposizioni contenute nel Modello assicurando la trasparenza delle azioni correttive poste in essere in caso di violazione dello stesso.

ILGABBIANO si impegna a diffondere, nella propria organizzazione ed all’esterno, i contenuti del Modello ed i successivi aggiornamenti in modo completo, accurato e continuo.

In forza di quanto espressamente stabilito nel D.Lgs. 231/2001 (art.6, terzo comma), i Modelli possono essere adottati sulla base di codici di comportamento o linee guida redatti dalle associazioni rappresentative e di categoria, e comunicate al ministero di giustizia.

Il presente Modello è redatto in conformità alle linee guida di Confindustria. Le linee guida di Confindustria, approvate dal ministero, tra le altre suggeriscono:

  • l’individuazione delle aree di rischio, onde verificare in quale area, settore o processo aziendale sia possibile la realizzazione degli illeciti di cui al decreto;
  • la predisposizione di un idoneo sistema di controllo, atto a prevenire i rischi attraverso l’adozione di specifici protocolli;
  • previsione di un adeguato sistema disciplinare per la violazione delle norme del codice di condotta e delle procedure previste dal Modello;
  • affidamento del compito di vigilare sul Modello ad un Organismo di Vigilanza, avente i seguenti principali requisiti: autonomia e indipendenza, professionalità e continuità di azione;
  • previsione di obblighi di informazione nei confronti dell’Organismo di Vigilanza.

Il Codice Etico è una carta dei diritti e dei doveri morali che definisce la responsabilità etico-sociale di ogni partecipante all’organizzazione della Cooperativa ILGABBIANO. In questo documento sono esplicitati in maniera chiara i principi etici e sociali a cui dipendenti, soci, amministratori, collaboratori, fornitori e tutti coloro che operano con il gruppo si devono attenere.

I principi etici e morali enunciati si ricollegano alla storia della Cooperativa e soprattutto allo spirito di cooperazione e di professionalità che ha sempre contraddistinto i soci e il personale che l’hanno gestita.

L’impegno della Cooperativa è di assicurare che le attività dei propri servizi vengano svolte nell’osservanza della legge, con onestà, integrità, correttezza e in buona fede, nel rispetto degli interessi legittimi degli utenti, dei dipendenti, dei collaboratori e dei partner contrattuali.

Contattaci per avere informazioni sulle nostre strutture e sugli eventi

Servizio Civile Universale: candidature aperte!

Un’occasione di formazione e crescita professionale per i/le giovani tra i 18 e i 28 anni. La Cooperativa “Il Gabbiano” [...]

Un sentito ringraziamento per l’eccellente lavoro

𝗨𝗻 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗿𝗶𝗻𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗲𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗥.𝗦.𝗔. 𝗦𝗮𝗻 𝗩𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘇𝗼 𝗱𝗶 𝗩𝗵𝗼 𝗱𝗶 𝗣𝗶𝗮𝗱𝗲𝗻𝗮 𝗗𝗿𝗶𝘇𝘇𝗼𝗻𝗮  Venerdì 17 gennaio 2025, sulle pagine [...]

Iniziano gli Openday 2025 dei Nidi della Cooperativa!

A partire da sabato 18 gennaio 2025 i Nidi d’infanzia gestiti dalla Cooperativa apriranno le porte ai genitori e a tutte le persone [...]

Coontatto incontra Fondazione INTRAS

Rete Coontatto, che dal 2015 grazie al sostegno di Confcooperative unisce 10 Cooperative della Provincia di Brescia impegnate a favore della [...]
 

Your browser is out of date. It has security vulnerabilities and may not display all features on this site and other sites.

Please update your browser using one of modern browsers (Google Chrome, Opera, Firefox, IE 10).

X
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: